S.I.Me.F.
Società Italiana di Mediatori Familiari

La Mediazione Familiare è un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione, al divorzio o alla rottura della coppia a qualsiasi titolo costituita. In uno spazio terzo, autonomo dal contesto giudiziario, accogliente e facilitante il dialogo e l’ascolto reciproco, nella tutela del segreto professionale il mediatore conduce i genitori in un percorso d’incontri definito e strutturato. Un percorso attraverso il quale esser aiutati a parlarsi, a individuare soluzioni e intese condivise nell’interesse proprio e dei figli.

Associazione

La S.I.Me.F. è inserita nell’Elenco del Ministero Italiano dell'Industria e del Made in Italy (ex MISE) tra le Associazioni che rilasciano ai propri Professionisti iscritti l'Attestazione di Qualità e Qualificazione dei Servizi di Mediazione Familiare in conformità con quanto sancito dalle norme vigenti in materia.

Deontologia

Il Codice Deontologico è un documento che sancisce, riprende e chiarisce l'insieme degli indicatori di autoregolamentazione, di identificazione e di appartenenza dei Mediatori alla nostra Organizzazione di Professionisti. Indicando la condotta dei Soci nei confronti dell’Associazione e degli Istituti/Centri riconosciuti.

Associarsi

I Soci iscritti a seguito di opportuno esame d'ammissione, sono tenuti al regolare pagamento della Quota associativa; sia nel caso di S. Professionisti sia nel caso di S. Didatti, nonché i S. Allievi in formazione inseriti nell'apposita sezione.

Registro soci

La S.I.Me.F. crede fermamente che la professione di mediatore familiare possa esser esercitata unicamente da professionisti che si siano formati attraverso uno specifico training allestito ed erogato nel rispetto dei criteri sanciti dalla normative vigenti.

Sportello

S.I.Me.F. ha costituito e attivato uno Sportello al quale il cittadino/consumatore, committente della prestazione professionale, può rivolgersi sia nel caso di contenzioso sia per ottenere informazioni sulla figura del Mediatore e sull'esercizio della professione nel nostro Paese.

F.I.A.Me.F.

S.I.Me.F. in qualità di Socio Fondatore è parte della Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari F.I.A.Me.F.

www.fiamef.it

Formazione

SIMeF si fa promotrice di un’articolata offerta formativa con requisiti di accesso definiti e alti standard qualitativi che accompagna, nel tempo, i nostri Mediatori Familiari affinché l’esercizio della professione sia sempre rispondente alle esigenze dei genitori e dei loro figli nella delicata fase di transizione e riorganizzazione delle relazioni familiari.

Formazione di base e per didatti

La professione di Mediatore Familiare comporta una specifica formazione finalizzata all’acquisizione di competenze specifiche e trasversali.

Istituti, Centri e corsi di formazione

A garanzia degli Allievi e futuri Professionisti, richiediamo ai Centri/Istituti, che desiderino essere riconosciuti, accreditati e inseriti nell’apposito Registro S.I.Me.F. delle agenzie formative riconosciute, specifici requisiti e ineludibili adempimenti.

Esami

Regolamento, prassi e sessioni d'esame per l'ammissione a Socio Professionista e a Socio Didatta SIMeF.

Commissione Didattica e Ricerca

Documenti e verbali di riunioni.

harald arlander WZ6gITnjqaQ unsplash scaled

Documenti

Archivio di tutta la documentazione presente nel sito S.I.Me.F. quale: statuto e regolamenti, materiali e verbali.

Justice

Seminario Mediazione Familiare e Riforma Cartabia

Per quanti fra i nostri Soci e i nostri Allievi se lo fossero perso, pubblichiamo qui l’avviso relativo ...
Leggi di più →
books

Prossimi eventi formativi bimestre marzo e aprile 2025

Giovedì 13 marzo 2025 _Gruppo periodico d’intervisione e revisione della pratica per Mediatori Familiari a cura della Dr.ssa ...
Leggi di più →
knowledge

Corsi di formazione accreditati S.I.Me.F. in prossima partenza.

Diamo diffusione, anche a mezzo Newsletter associativa, delle informazioni relative ai Corsi di formazione biennale per mediatori familiari ...
Leggi di più →

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy