Istituti, centri e corsi

La nostra Associazione richiede ai Centri/Istituti che desiderano essere riconosciuti e inseriti nell’apposito Registro delle agenzie formative riconosciute dalla S.I.Me.F. specifici requisiti ed adempimenti tra i quali l’invio dei programmi formativi, i nominativi dei docenti, gli elenchi degli allievi in formazione, il curriculum formativo e professionale degli stessi. Nel caso poi di accettazione di un Socio Professionista in qualità di allievo al percorso formativo didattico è compito del Centro/Istituto seguire il percorso e rilasciare le attestazione richieste dal Regolamento 1.

Registro degli Istituti/Centri riconosciuti

Nel seguente Registro sono indicati, suddivisi per Macroregione allo scopo di facilitare l’identificazione del centro di formazione più vicino, gli Istituti/Centri di formazione per mediatori familiari riconosciuti dalla S.I.Me.F. Questi Enti formativi sono altresì riconosciuti per la formazione necessaria al riconoscimento dell’Idoneità a Socio Didatta possibile per i Soci Professionisti che ne abbiano i requisiti, nonché abilitati allo svolgimento dell’attività formativa continua/permanente, fermo restando gli adempimenti e gli obblighi indicati nel Regolamento 1 (Titolo IV e Titolo V, art. 4).

CENTRO/ ISTITUTO CITTÀ, INDIRIZZO ANNO riconoscim.  RESPONS. DIDATTICA CONTATTI
Macroregione Nord-Ovest
         
Centro Clinico DAS Lucca, S.Anna
Viale Puccini, n.c. 1780
24 febbr. 2018 Dott.ssa Gabriella Bartolini 327 5437083
Email
Ass. SpazioMef –  mediazione familiare e dintorni Lucca, Via Borgo Giannotti 199/n Gennaio 2019 Dott.ssa Susanna Raimondi 338 4074819
339 4708964
Email
Sito web
Macroregione Nord-Est
Ass. SpazioMef – Mediazione familiare e dintorni Milano
Viale Piave, 28
A partire costituz. Dott.ssa Susanna Raimondi 338 4074819
339 4708964
Email
Sito web
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e ASAG, Alta Scuola di psicologia “A. Gemelli” Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1
A partire fondaz. Prof.ssa Maria Costanza Marzotto 02 72342347
Email centro.famiglia@unicatt.it
         
Macroregione Centro-Sud
Istituto per la Ricerca e la Formazione sulla Mediazione Familiare (I.R.Me.F.) Roma
Via Costantino Maes, 68 – Int. 1
A partire fondaz. Prof.ssa Ritagrazia Ardone 327 0227802
E-mail
Percorsi e Legami – Scuola di Formazione per Mediatori Familiari Roma
Via CarloDossi, 25 – Scala e Int. 10
Sett. 2018 Dott.ssa Fatima Uccellini 339 5845711
Email
ASP Percorso Famiglia – Scuola di Formazione per Mediatori Familiari Castellana Grotte (BA)
Via Giuseppe di Vittorio, 1
Marzo 2019 Dott.ssa Annalicia Mastrosimini Tapogna 339 7424372 
Email
Sito web

Corsi di Mediazione Familiare degli Istituti/Centri

Di seguito i Corsi di formazione in prossima partenza:

MILANO_SpazioMef mediazione familiare e dintorni, Sedi di Milano- Lucca (www.spaziomef.com)

In prossima partenza l’Edizione 2025 del CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI organizzato e tenuto da SpazioMef. L’inizio è previsto, circa, per la primavera 2025. La fase dei colloqui di selezione è già aperta. SpazioMeF-mediazione familiare e dintorni propone un corso accreditato dalla S.I.Me.F. – Società Italiana di Mediatori Familiari e in linea sia con i contenuti del D.M. 151 del 27 ottobre 2023 Regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare sia con la Norma Tecnica UNI (recentemente revisionata); un training a conclusione del quale si entra in possesso dell’Abilitazione all’esercizio della professione di Mediatore familiare nel nostro Paese. Per accedere al corso è necessario effettuare un colloquio individuale di conoscenza e di valutazione con la Direzione Scientifica della Scuola. Direzione Scientifica Dott.ssa Susanna Raimondi e dott. Riccardo Pardini. Per informazioni o per prenotare è necessario inviare una e-mail con allegato il proprio CV a: mediazione.spaziomef@gmail.com

Di seguito il Link alla pagina del Sito:  Formazione mediatori – MEF

MILANO_Università Cattolica del Sacro Cuore (Alte Scuole ASAG)

In prossima partenza il Corso di FORMAZIONE POSTLAUREA E RESEARCH PARTNERSHIP CONDUTTORI DI GRUPPI DI PAROLA X Edizione a cura dell’Alta Scuola in Psicologia Agostino Gemelli – ASAG Direzione scientifica: prof. Camillo Regalia, ordinario per il settore scientifico-disciplinare M- PSI/05 “Psicologia Sociale” presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano. 3,4,5 Luglio 2025.

Di seguito il link al Sito: https://asag.unicatt.it/

In partenza anche la XV edizione del MASTER di II LIVELLO IN MEDIAZIONE FAMILIARE. Formazione fondata su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedicano particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali. Direttore: Prof Giancarlo Tamanza. Il Master promuove e determina attività formative e didattiche al fine di acquisire i requisiti professionali secondo le disposizioni del D.M 151/2023. I requisiti per l’iscrizione sono: laurea magistrale o vecchio ordinamento nelle discipline psicologiche, sanitarie e sociali, giuridiche ed educative oppure laureandi in attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2024/2025 Scadenza domanda di ammissione: 23 maggio 2025 (Early Bird, con sconto del 10% sulla quota del master), 18 luglio 2025 (scadenza ultima).

Di seguito il link al Sito: Master in Mediazione familiare | Alte Scuole ASAG

ROMA_ IRMeF Istituto di Ricerca e Formazione sulla Mediazione Familiare (www.irmef.it)

In partenza per il prossimo 14 marzo 2025 il Corso di formazione erogato da IRMeF. e riconosciuto dalle associazioni professionali ai sensi della legge n. 4 del 2013. La formazione prevede un’articolazione rispondente ai requisiti minimi previsti dall’art. 5, comma 3 del DM 151/2023.

Agli iscritti sarà data con largo anticipo comunicazione relativa alla data di inizio con l’invio del programma e relativo calendario. Gli interessati dovranno inviare copia del proprio CV e documentazione aderente ai criteri di ammissione via e-mail alla Segreteria Didattica: istitutoiremf@gmail.com

A seguito del colloquio conoscitivo e all’esito della valutazione da parte dei Didatti IRMeF, il candidato potrà procedere con l’iscrizione al corso secondo le modalità indicate dalla Segreteria Didattica stessa. Responsabile della didattica: Prof.ssa Ritagrazia Ardone

Di seguito il link alla pagina del Sito: CORSO PER MEDIATORI FAMILIARI 2025 Corso di Formazione per Mediatori Familiari IRMeF

BARI _Associazione Percorso Famiglia (APS Percorso Famiglia – Castellana Grotte (BA))

In prossima partenza il CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI 2025-2027. Responsabile della Didattica: Dott.ssa Annalicia Mastrosimini.

L’associazione Percorso Famiglia nasce nel 2017 dopo un’esperienza ventennale dei fondatori nell’ambito della Mediazione Familiare, espletata in diversi contesti pubblici e privati. Nasce con la finalità di diffondere la cultura e la pratica della Mediazione Familiare e offrire una formazione professionalizzante nella materia. Percorso Famiglia è riconosciuta dalla S.I.Me.F.– Società Italiana di Mediatori Familiari (delibera del 14/03/2019) ed inserita nell’elenco degli Istituti di Formazione accreditati (www.simef.net/formazione). Propone una formazione aderente alla norma tecnica UNI che regolamenta i criteri formativi necessari per ottenere l’iscrizione nel Registro dei Mediatori Professionisti Certificati ai sensi della L.4/2013 sulle Professioni non organizzate, e al DM 151/23.

Il corso si terrà presso la sede dell’Associazione di Promozione Sociale Percorso Famiglia in Via Giuseppe Di Vittorio 1 Castellana Grotte, 70013 (BA).

Per info: Contatti – APS Percorso Famiglia

La nostra Associazione richiede ai Centri/Istituti che desiderano essere riconosciuti e inseriti nell’apposito Registro delle agenzie formative riconosciute dalla S.I.Me.F. specifici requisiti ed adempimenti tra i quali l’invio dei programmi formativi, i nominativi dei docenti, gli elenchi degli allievi in formazione, il curriculum formativo e professionale degli stessi. Nel caso poi di accettazione di un Socio Professionista in qualità di allievo al percorso formativo didattico è compito del Centro/Istituto seguire il percorso e rilasciare le attestazione richieste dal Regolamento 1.

Registro degli Istituti/Centri riconosciuti

Nel seguente Registro sono indicati, suddivisi per Macroregione allo scopo di facilitare l’identificazione del centro di formazione più vicino, gli Istituti/Centri di formazione per mediatori familiari riconosciuti dalla S.I.Me.F. Questi Enti formativi sono altresì riconosciuti per la formazione necessaria al riconoscimento dell’Idoneità a Socio Didatta possibile per i Soci Professionisti che ne abbiano i requisiti, nonché abilitati allo svolgimento dell’attività formativa continua/permanente, fermo restando gli adempimenti e gli obblighi indicati nel Regolamento 1 (Titolo IV e Titolo V, art. 4).

CENTRO/ ISTITUTO CITTÀ, INDIRIZZO ANNO riconoscim.  RESPONS. DIDATTICA CONTATTI
Macroregione Nord-Ovest
         
Centro Clinico DAS Lucca, S.Anna
Viale Puccini, n.c. 1780
24 febbr. 2018 Dott.ssa Gabriella Bartolini 327 5437083
Email
 Ass        
Macroregione Nord-Est
Ass. SpazioMef – Mediazione familiare e dintorni Milano
Viale Piave, 28
A partire costituz. Dott.ssa Susanna RAIMONDI 338 4074819
339 4708964
Email
Sito web
Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia e ASAG, Alta Scuola di psicologia “A. Gemelli” Milano
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1
A partire fondaz. Prof.ssa Maria Costanza MARZOTTO 02 72342347
Email centro.famiglia@unicatt.it
         
Macroregione Centro-Sud
Istituto per la Ricerca e la Formazione sulla Mediazione Familiare (I.R.Me.F.) Roma
Via Costantino Maes, 68 – Int. 1
A partire fondaz. Prof.ssa Ritagrazia ARDONE 327 0227802
E-mail
Percorsi e Legami – Scuola di Formazione per Mediatori Familiari Roma
Via CarloDossi, 25 – Scala e Int. 10
Sett. 2018 Dott.ssa Fatima UCCELLINI 339 5845711
Email
ASP Percorso Famiglia – Scuola di Formazione per Mediatori Familiari Castellana Grotte (BA)
Via Giuseppe di Vittorio, 1
Marzo 2019 Dott.ssa Annalicia MATROSIMINI TAPOGNA 339 7424372 
Email
Sito web

Corsi di Mediazione Familiare degli Istituti/Centri

Di seguito i Corsi di formazione in prossima partenza

MILANO: In partenza a settembre 2023 una nuova edizione del CORSO BIENNALE DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI Organizzato e tenuto da SpazioMef mediazione familiare e dintorni. Al corso si accede tramite un colloquio di selezione da effettuarsi con la direzione scientifica della Scuola. Per avere informazioni o richiedere il proprio colloquio inviare una e-mail a: mediazione.spaziomef@gmail.com  

ROMA: In partenza il CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI Ed. 2023-2024 della Scuola Percorsi e Legami. Le iscrizioni sono aperte da luglio 2023 e per contattare la scuola è sufficiente inviare una e-mail a: segreteria@percorsielegami.it oppure fatima.uccellini@gmail.com. Al corso si accede tramite colloquio conoscitivo e motivazionale da sostenere con la Responsabile del training.  

ROMA: Sono aperte le iscrizioni per il CORSO BIENNALE PER MEDIATORI FAMILIARI 2024/2026 dell’istituto IRMeF. La formazione avrà inizio a marzo2024. Per le iscrizioni è necessario inviare e-mail con copia del proprio CV alla Segretaria IRMeF; scrivendo a istitutoirmef@gmail.com oppure a irmef@libero.it

MILANO: In prossima partenza una nuova edizione del Master di I Livello in MEDIAZIONE FAMILIARE Organizzato dalla Scuola di Alta Formazione “Agostino Gemelli” Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Data della nuova ed ultima sessione di ammissione al master in partenza a Febbraio 2024: 12 Gennaio 2024 ore 14.00 -17.00 Per partecipare  scriverecostanza.marzotto@unicatt.it oppure master.univesitari@unicatt.it

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come gestirli, consulta la nostra Cookie Policy